è giusto acquistare complementi e decorazioni prima dei mobili? + Acquisti su Smallable
Capita anche a te di avere un disperato bisogno di circondarti di cose belle?
Questa volta, non ho resistito al richiamo dello shopping, dal momento in cui, alla ricerca di ispirazione, ho fatto click sul sito di Smallable.
Avrai notato che da un po', ho inserito sul blog la sezione "Negozi consigliati"(se stai leggendo da un pc, la trovi qui a destra, mentre se leggi da un dispositivo mobile la trovi scorrendo verso il basso). Si tratta di una serie di shop online tutti da gustare se sei in cerca di meravigliosi articoli per rendere unica la tua casa.
Puoi accedere agli stores da questo blog cliccando direttamente sul logo con il nome del negozio!
Smallable, è proprio uno dei miei preferiti. Oltre a una vasta gamma di articoli per bambini e di abbigliamento supercool per grandi e piccini, questo shop è una vera risorsa di pura gioia per gli amanti del design nordico.
Impaziente di aspettare la fine dei lavori prima di poter arredare e decorare la Casetta, sono partita con gli acquisti come mai si dovrebbe fare: ho comprato i complementi prima dei mobili (tu non lo fare mai, a meno che...te lo spiego più giù).

Sono letteralmente impazzita (come mostrato nella GIF) per una serie di cuscini ed accessori e senza pensarci due volte ho fatto click su "Procedi all'acquisto".
Se me ne pento? Assolutamente no e sai perché?
Io e la mia dolce metà abbiamo pianificato ogni acquisto relativo ai mobili e teniamo sempre a portata di mano moodboards e palette dei colori che abbiamo scelto.
Per quanto acquistare cuscini senza avere ancora un divano possa essere insensato, ho comprato solo articoli che mi piacciono davvero e che sono in linea con la palette di colori che abbiamo scelto per la Casetta e con lo stile della casa.
In conclusione se mi chiedi:
Posso acquistare decorazioni e complementi per uno spazio non ancora arredato?
Io rispondo:
In linea di massima, non è una scelta nè corretta nè sensata. Sarebbe meglio prima arredare e poi, una volta vista la stanza ammobiliata, decidere cosa aggiungere per personalizzarla.
Tuttavia, è concesso qualche strappo alla regola, ma se e solo se:
- hai già deciso quali mobili acquistare: conosci a fondo le loro misure ed i materiali e hai studiato lo stile dell'ambiente e il rapporto di spazi vuoti e spazi pieni.
- hai ben chiara la palette del tuo ambiente. Hai valutato con cura quali sono i colori giusti da usare nella tua stanza in base alla luce, alla sua funzione ed al tuo stile. Hai accostato dei campioni di colore, anche solo su uno schermo e verificato che insieme ti piacciono e che secondo te contribuiranno a rendere la stanza piacevole alla vista ed accogliente.
Detto ciò, ti mostro i miei acquisti, dai quali riuscirai facilmente a raccogliere qualche indizio sulla palette della Casetta.
A proposito, se vuoi fare shopping anche tu su Smallable, questo è il momento giusto: ci sono i saldi estivi!!!
Concordo! Prima bisogna arredare la casa e poi successivamente pensare alle cose "accessorie"!:D
RispondiEliminaGrazie Fabio!
EliminaMa che carino è il tuo blog, mi ci sono imbattuta solo oggi e non me ne pento :)
RispondiEliminaBenvenuta Rocio! Grazie mille! Sono contenta che ti piaccia! A presto! :-)
EliminaIo sono una che cambia idea in continuazione. Penso che non potrei comprare vasi o cuscini prima di aver visto un divano o un mobile nella stanza con le pareti gia` asciutte.. ma se tu riesci a farlo.. tantissimi complimenti. :)
RispondiEliminaCiao Desirè! Anche io adoro cambiare! Infatti ho scelto tinte neutre per i mobili e mi diverto a cambiare spesso gli accessori e le decorazioni. Mi diverte un sacco!
Eliminaa volte i complementi di arredo servono per ispirare il nuovo arredamento quindi sì, ci sta!
RispondiEliminaCiao Sheila! Questa è una grande verità! Condivido pienamente!
EliminaPer quanto sei innamorata tu di quel cuscino hai fatto innamorare anche me. Anch'io ho il vizio ( se così si può chiamare ) di comprare prima gli accessori e poi mobili ahaha.
RispondiEliminaAbbiamo più di una cosa in comune allora! Quel cuscino mi ha fatto perdere la testa (e la credibilità online, ah ah ah!)!
EliminaCiao Chicca, concordo sul fatto che si possano prendere dei complementi, accessori o complementi per la casa anche prima dell'arredamento.
RispondiEliminaIo ricordo che dopo aver dipinto parti della casa già ci vedevo determinati specchi o cornici di un colore ben definito, perché avevo chiaro il quadro della situazione.
In altri ambienti invece avevo le misure del mobile e con mia moglie facevamo simulazioni occupando gli spazi con cartoni per vedere se poteva entrarci altro.
Per altre cose, tipo stufe, termosifoni, meglio avere tutto montato e poi procedere!
Che idea geniale quella dei cartoni Tommaso! Noi abbiamo segnato le misure a terra con il nastro adesivo.
EliminaHai reso bene l'idea. Quando è tutto pianificato e riesci a "vedere" il risultato finale, puoi anche acquistare decorazioni e complementi!
L'ho fatto talvolta anche io .. acquistare gli accessori prima dei mobili. Soprattutto per le cose della cucina. Conosco bene i miei gusti, sapevo che sarebbe stata una cucina moderna e funzionale e neutra nei colori. Pertanto ho osato molto acqquistando oggetti a tutti colore =D !!!
RispondiEliminaBravissima Francesca Maria! Quando si è consapevoli dei propri gusti osare è lecito! Hai fatto bene ad acquistare accessori colorati!
EliminaSe uno ha gusto e occhio può tranquillamente comprare accessori o oggetti di design quando vuole, io li cambio spesso sai a casa che nell'enoteca del mio compagno e danno decisamente nuova vita all'ambiente.
RispondiEliminaBrava Sabina! Il vantaggio è proprio questo. Gli accessori possono essere cambiati o spostati. Basta davvero poco per cambiare del tutto il mood di un ambiente!
EliminaPer me si... se vedo un accessorio o qualcosa che mi piace io lo prendo. Diciamo che si conosco quello che mi piace, dove posso spaziare e quindi lo faccio spesso. Mio marito è uguale... :-)
RispondiEliminaCiao Martina! Uh, è una fortuna avere un marito in sintonia in questi casi! Chissà quanto vi divertite insieme a fare shopping! Che meraviglia...! <3
Elimina...come quando ho comprato tutti I complementi per il bagno, immaginando come il padrone di casa lo avrebbe arredato, e dopo non ce ne azzeccava neanche uno?? Da allora compro solo dopo aver pazientemente studiato l' ambiente!
RispondiEliminaEhehe! Non mi dire! Di sicuro ora non farai più acquisti "azzardati", ma sono certa che quando ci ripensi te la ridi alla grande! Un abbraccio!
EliminaHahahha come si fa a non fare shopping per la casa?? Io A D O R O!! Ma mi autofreno xke se no che esagero! Comunque bello il cuscinone!!
RispondiEliminaNon me ne parlare! Per fortuna anche io sono brava nell'autocontrollo!
EliminaIl cuscinone è il mio preferito! Grazie!! <3
Penso che sia meglio scegliere i mobili prima di tutto, questo è il mio parere. Presto!
RispondiEliminaUn saggio parere, Michele. La cosa giusta da fare, in effetti è questa!
EliminaConcordo con te anche se io qualcosa ho acquistato prima, ma complementi molto neutri!
RispondiEliminaBrava Giada! In caso di dubbio, il neutro è la soluzione!
EliminaNon conoscevo il marchio che hai consigliato! Io amo i complementi d’arredo ne ho così tanti che per fare il cambio, incarto quelli vecchi e li porto da mia madre in garage perché casa mia è piccola e non ho spazio. Per non parlare quando arriva il Natale! Cambio ogni oggetto, tovaglietta, cuscino o candela che ho in casa e via con quelli natalizi 😂 Ho pure il tappeto a tema natalizio!
RispondiEliminaFantasticooo! Quanta cura metti nella tua casa! Deve rispecchiarti tanto! Quando riaprirai gli scatoloni da tua madre, sono sicura che ti sembrerà quasi di fare di nuovo shopping! A me succede sempre così!
EliminaAssolutamente prima i mobili...perché se poi ti innamori di un divano,una scrivania,una mensola completamente diversa da quello che avevi in mente?
RispondiEliminaLo dico perché a me è successo😁
Brava Manuela, è così che si fa! Il metodo "giusto" in realtà è il tuo!
EliminaSe si ha uno stile ben definito (tipo il country chic) e un gusto spiccato verso certi tipi di decorazioni penso si possano prendere anche prima, nel caso si trovi un buon prezzo, se c'è qualcosa che colpisce particolarmente e si teme di non trovare, oppure quando ci sono saldi e offerte. Ma effettivamente è meglio mettere le decorazioni una volta che tutto è completo a livello di lavori
RispondiEliminaConcordo Valeria, in effetti è proprio così! Il tuo esempio sul country chic calza a pennello!
EliminaMmmh non saprei, sono una persona più da arredamento in base alla luce e al colore che scelgo e poi in secondo piano mobili e accessori.
RispondiEliminaQuesto è un ottimo modo di agire!Brava Zelda!!
EliminaFatto già prima di comprare casa, era meglgio non lo facessi perchè certe cose mi son rimaste ancora in scatola.
RispondiEliminaSempre meglio acuistare dopo aver inserito nelle stanze tutto quello che serve!! Ciao
PS: Bello il cuscinone
Vero, vero!
EliminaComunque, svuota lo scatolone! Magari trovi qualcosa da poter riutilizzare con una mano di vernice o qualche piccola modifica!
Ottimi consigli, tutti da seguire!
RispondiElimina