Marble and gold trolley restyling
Un carrello di metallo è di certo uno dei più comuni arredi al mondo. Ce n'è o ce n'è stato almeno uno in ogni casa.
Ho deciso di dare un nuovo aspetto al mio carrello, con un DIY facilissimo, veloce e super economico. Ho speso solo 6€ per questo restyling, tuttavia, a giudicare dal suo nuovo look sembra proprio che io l'abbia pagato una fortuna!
Ho trasformato le mensole con una pellicola effetto marmo ed ho tinto di oro la struttura tubolare per un effetto elegante e super glam.
Questo è un restyling che si abbina perfettamente ad ogni tipo di carrello in metallo e sai cosa vuol dire questo? Puoi copiarlo a prescindere da quale sia la forma del tuo carrello!
Il mio è uno scaffale a due mensole a base quadrata. I piani di appoggio sono di vetro fumè. Per rimuoverli, mi è bastato sollevarli.
Ho acquistato un rotolo di pellicola adesiva effetto marmo a pochi euro. Si tratta di uno sticker in pvc, completo di griglia sul fondo per facilitare il taglio.
Ho tagliato un quadrato di carta adesiva più grande rispetto alla mia mensola di due o tre centimetri per ogni lato.
Ho posato sul piano di lavoro la porzione di carta al contrario (la parte decorata sotto, quella quadrettata sopra). Quindi, partendo da un angolo e procedendo con molta calma ed attenzione, ho tolto la pellicola quadrettata protettiva. Mi sono aiutata tenendo fermo l'angolo opposto rispetto a quello di partenza con un vaso.
Ho sollevato la mensola tenendola ben centrata al di sopra l'adesivo. L'ho avvicinata a quest'ultimo e poi, l'ho lasciata andare facendola cadere sulla pellicola.
Una volta attaccati vetro e adesivo, ho passato sulla superficie della mensola una tessera (quale potevo usare se non quella IKEA?) per evitare la formazione di bolle. Una volta terminato questo passaggio ho piegato i bordi in eccesso al di sotto del vetro.
E voilà, in pochi minuti le mensole sono pronte!
Per quanto riguarda la struttura, invece, dopo aver pulito e sgrassato la superficie, l'ho levigata con della carta abrasiva a grana fine, per renderla più ruvida e far aderire meglio lo spray.
Ho scelto uno spray color oro. La vernice spray è la più adatta per le superfici tubolari e la scelgo sempre per sedie, carrelli e piccoli oggetti a base rotonda.
Dopo la levigatura, ho spolverato la struttura, ma per assicurarmi di non lasciare neanche un granello di polvere, ho fasciato la mia mano con del nastro di carta e l'ho passata su tutta la superficie.
Una sola mano di spray è stata sufficiente per coprire il colore originale del carrello. Ho esteso la verniciatura anche alle ruote.
Ho rimontato le mensole e voilà!
Il carrellino ora ha tutto un altro aspetto!
Sono piuttosto soddisfatta di questo makeover.
Non so ancora se utilizzare il carrello come mobile bar, o plant stand. In ogni caso, si presta benissimo ad entrambi gli usi!
Ok, la versione marmo ed oro è una delle mie preferite, ma tu puoi spaziare con la fantasia ed scegliere uno sticker con un pattern differente per rivestire le mensole ed una delle tue tinte preferite per colorare la struttura. In questo modo avrai un carrellino super personalizzato!
ho provato pure io a utilizzare questi adesivi in pvc in marmo. io ho rivestito il tavolino in plastica che ho in terrazza. pensa che il sole nonostante sia forte non sta alterando questo adesivo
RispondiEliminaDavvero? Sono più resistenti di quanto io potessi immaginare!
EliminaVedi com'è facile a volte cambiare l'arredamento in casa? Lo si ripittura, ricolora insomma gli si rifà il trucco!! Bravissima
RispondiEliminaEsatto! Proprio come rifare il trucco! eheh! :-)
EliminaNon ci ho mai pensato a questi adesivi ma mi rendo conto che son fantastici! Devo provarne qualcuno.
RispondiEliminaCiao Sara! Sì, devi provarli! Sono facili da stendere e cambiano in men che non si dica l'aspetto di un mobile!
EliminaMolto bello compliementi! L’abbinata oro e marmo sta benissimo insieme! Un bel rinnovamento!
RispondiEliminaGrazie mille! Sono contenta che ti piaccia! <3
Eliminafantastico il trucco della carta ikea per evitare la formazione delle bolle, nel momento della stesura della pellicola decorativa!
RispondiEliminaLa carta IKEA è più vantaggiosa di quanto si pensi! eheh!
EliminaChe bella idea per cambiare lo stile di un oggetto molto comune!
RispondiEliminaEd è diventato molto più carino dell'originale, complimenti!
Grazie mille! <3
EliminaNon abbiamo mai usato questi adesivi, ma ci piace molto il fai da te!
RispondiEliminaCiao Occhio allo scatto! Provateli, se ve ne capita l'occasione: è mooolto divertente!
EliminaHai avuto un ottima idea, in pratica gli hai regalato una nuova vita. Mi piace un sacco!
RispondiEliminaCiao! Esattamente. Ho riciclato un pezzo ormai fuori moda, regalandogli una seconda vita! Grazie Katarzyna!
EliminaBravissima! Che creatività e che manualità.. mi piace anche il suggerimento che hai dato relativamente alla carta Ikea! Brava e bel risultato finale
RispondiEliminaGrazie mille Martina! è un progetto facile, alla portata di tutti! Io, di base, sono super imbranata! Se ce l'ho fatta può farlo chiunque! ;-)
Eliminamolto carino il tuo carrello! adoro fare questi lavoretti, quella carta adesiva la sto cercando da un pezzo ma pare sia finita ovunque :D
RispondiEliminaGrazie mille Stefy! Non è più difficile da trovare ora. Su Amazon ne trovi di tutti i tipi! Quindi possiamo sbizzarrirci con il fai da te adesso!
EliminaBravissima, complimenti! Hai creato un oggetto davvero originale e innovativo!
RispondiEliminaGrazie mille Valentina!!
EliminaNon ho mai provato questi adesivi, anche se mi hanno sempre incuriosita! Complimenti per il tuo restyling 😍
RispondiEliminaCiao Silvia! Ora sono facilmente reperibili in commercio. Usarli è piuttosto facile, soprattutto se la superficie è piana, come nel caso di questo diy. Provali, se te ne capita l'occasione! è divertente!
EliminaGrazie mille <3
Sembra proprio un'altra cosa, ha tutto un altro aspetto.
RispondiEliminaAdesso ha un aspetto decisamente più alla moda e contemporaneo.
Quell'effetto marmo è molto di tendenza adesso, ed è comunque sempre un classico ;)
Vero Valeria! E pensare che è bastato così poco! é vero, il marmo è sempre sulla cresta dell'onda!
EliminaVa benissimo la carta per evitare le bolle, è l'operazione più delicata da compiere.
RispondiEliminaCiao Michele! Su una superficie piccola e liscia evitare le bolle è facile. Per fortuna! eheh! :-D
EliminaComplimenti,hai fatto davvero un bel lavoro e sembra che lo hai appena comprato!
RispondiEliminaLa cosa bella invece è che ho speso solo 6 euro! ehehe!
EliminaWow , you took this table to the next level ! Such a clever DIY !
RispondiEliminaSara
www.thefrenchcountryliving.com
Thank you Sara! I'm glad you like it!
Elimina