Mobili antichi + black & white: così puoi portare gli arredi della nonna nella nuova casa
Ci sono mobili che devono restare con noi perché hanno una storia e significano qualcosa, tuttavia abbinare un pezzo di antichità con un ambiente attuale può risultare tutt'altro che semplice.
Quanti arredi fatti a mano da un bravo falegname decenni fa, dopo essere stati utilizzati per tanto tempo sono stati reclusi in soffitta perchè ritenuti out?
Male, male!
Ci sono almeno 3 motivi per cui dovresti scegliere di esporre un pezzo antico nella tua casa:
- Gli anziani vanno rispettati. Quante storie ti racconterebbe se potesse parlare. Ti direbbe di quando un artigiano l'ha costruito, di quando è stato portato nella sua prima casa e di chi ha conosciuto. Gli oggetti vissuti non sono semplici "cose". Si lasciano osservare ed aprono le porte dell'immaginazione verso mondi e realtà diverse.
- Le cose di una volta durano di più. Per meglio dire, le cose, una volta, erano fatte a mano. Una o più persone si dedicavano per giorni alla realizzazione di un singolo elemento d'arredo. Ogni dettaglio era definito con cura come la scelta dei materiali per le strutture. Non sono sicura che la mia cassettiera di truciolato resterà intatta fino a che la mia pronipote sarà adulta, ma non posso escluderlo. Se la mia cassettiera fosse in legno massello, potrei quasi scommetterci!
- Scalda l'ambiente e lo caratterizza. Per te, rappresenta un legame o un colpo di fulmine. Chi entra nella tua casa, invece, vede un pezzo unico, un elemento che attribuisce al tuo nido un'identità. La "casa", d'altronde per manifestare la sua appartenenza ed essere accogliente deve far mostra delle bandiere chi la vive.
Il metodo più semplice per far risaltare il tuo mobile antico in un mood moderno è abbinarlo con il balck&white.
Il bianco ed il nero si definiscono "non colori". Sono in grado di evidenziare le forme rendendole pure e di condurre lo sguardo sull'elemento più pigmentato. In altre parole, il tuo mobile d'altri tempi diventerà il punto focale della stanza!
Il contrasto optical, è sempre di moda e difficilmente annoia. Se il bianco ed il nero sono ben dosati, questo abbinamento può rivelarsi elegante e sofisticato.
Questo trucchetto, ti permetterà di tenere con te il mobile che hai ereditato dalla prozia, o quello che hai adocchiato al mercatino e hai comprato senza pensarci troppo.
Le idee d'arredo proseguono anche qui ↓
Ciao, ho un vecchio mobile in soffitta che mi piace tantissimo, in questo modo potrò metterlo in soggiorno :)
RispondiEliminaCiao Alice! Evviva! Sono contenta che il tuo mobile tornerà a vivere! Sono curiosa di vederlo!
RispondiElimina