Un divano di velluto
Capita anche a te di perdere la testa per qualcosa ed iniziare a vederla casualmente ovunque? Un paio di scarpe, un taglio di capelli, un colore...
Io mi innamoro spesso di elementi di arredo, che mi ossessionano per giorni e giorni come un pensiero fisso.
L'ultimo pezzo che ho aggiunto alla mia wishlist è un divano di velluto.
Mi trovo immersa in fantasticherie che lo vedono protagonista del mio salotto (ora una bianca scatola vuota), circondato da una parete tappezzata di wall hangings in tinta.
Quello che mi piace del velluto è il modo in cui fa risaltare i colori. Basta accarezzarlo con una mano per scoprire una nuova sfumatura della tinta di base.
Quello che spaventa, è sicuramente la manutenzione.
Il velluto è delicato, ma per pulirlo a secco basta ricordarti:
- di non usare acqua calda
- di bagnare il rivestimento il meno possibile
- di usare una miscela di acqua+sapone di marsiglia oppure acqua+detersivo per piatti per smacchiare
- che puoi usare i prodotti per i sedili delle auto; in commercio ci sono anche delle salviette praticissime che funzionano davvero!
Nessun commento
Posta un commento