Oh my Dog! Che cuccia!
Eppure loro un letto ce l'hanno. Non gli facciamo mancare nessuna comodità. Ma forse il suo letto non lo soddisfa..e magari non soddisfa neanche noi. Io ad esempio odio terribilmente le cucce tempestate di impronte. E poi, diciamolo, se abbiamo una casa curata ed omogenea in ogni minimo dettaglio, anche la cuccia vuole la sua parte!
Mi sono appena imbattuta nella collezione di Sfera, DOnG e me ne sono innamorata. Protagonista il design-counscious-dog Don, bouledogue francese che sente il bisogno di avere uno spazio fatto da oggetti funzionali e di materiali semplici, che lo facciano sentire immerso nel suo ambiente naturale.
Ecco una cuccia cesta DOnG, con cuscino rivestito in cotone, disponibile in diversi colori. Io la trovo geniale nella sua essenzialità. Le misure permettono di accogliere anche un cane di taglia medio-grande.
Di Bosa, la cuccia a forma di castagna in ceramica smaltata con imbottitura interna. Deve essere bello schiacciare un pisolino lì dentro! Da una sensazione di calduccio. Anche da esterni.
(Trovata su +Vanity Fair)
Udite, udite! Vincitrice del concorso Design for Pet 2015 la cuccia Toro Seduto, di Valeria Salvo e Giulia Solero. Per un vero diavoletto!!
Da grande fan del riciclo creativo non potevo non mostrarvi questo lettino realizzato utilizzando i pallet. Hanno aggiunto le ruotine per tenere il nostro pelosetto sempre accanto a noi e per pulire più facilmente il pavimento sottostante. Very Industrial!
E che ne dite di questa chicca? Elegante e raffinate, per i nostri principini. Creata da una vecchia valigia a cui sono stati applicati dei piedini ed un'imbottitura favolosa effetto Chesterfield.
Che noi siamo nervosi, tristi o un pò assenti, loro ci sono sempre per noi. Qualunque sia la cuccia la loro casa è dove siamo noi.
Nessun commento
Posta un commento